PaipoPaipoPaipoPaipo

Liberi di Stare Bene

  • HOME
  • Blog
  • Ordina
  • Policy
  • Echos
    • Società
    • Paipo
    • Materiale
    • Contattaci

Come pulire i polmoni dal fumo di sigaretta

Come pulire i polmoni dal fumo di sigaretta? Hai appena smesso di fumare oppure sei in fase di smoking cessation, le famose 72 ore di disintossicazione da nicotina. Magari hai usato Paipo, l’inalatore aromatizzato che aiuta a smettere di fumare ed a combattere il nervosismo da mancanza di nicotina. Ora vogliamo darti un consiglio in più: come pulire i polmoni dal fumo di sigaretta. Ed è possibile farlo in modo naturale, utilizzando come alleati l’alimentazione, acqua e l’attività fisica.

Come pulire i polmoni dal fumo di sigaretta

Quando fumi i tuoi polmoni hanno una ridotta capacità di assorbire ossigeno e rilasciare anidride carbonica e questo è evidente soprattutto quando il fisico è sotto sforzo. Viene distrutto il meccanismo di auto-pulizia dei polmoni: le microciglia sono paralizzate e ogni germe, polvere o particella che respiri non viene smaltito, il muco si accumula e l’organismo cerca di espellerlo attraverso la tosse. L’accumulo di nicotina, tossine ed elementi nocivi promuove la formazione di tumori a carico dell’apparato respiratorio. Quando smetti di fumare, dopo 24 ore senza nicotina, i polmoni iniziano a ripulirsi e a funzionare meglio e si riduce progressivamente il livello di monossido di carbonio. Entro 3 giorni si rilassano i bronchi, migliora il respiro e aumenta la capacità polmonare.  Dopo un mese dall’ultima sigaretta,  inizia un processo di guarigione del tessuto polmonare,  e può durare, nei casi più gravi, anche 9 mesi. Come accelerare e facilitare questo processo e come pulire i polmoni dal fumo di sigaretta in modo naturale:

Smettere-di-fumare

Cibi detox

Sono indicate le spezie da utilizzare quotidianamente per insaporire i piatti. Peperoncino, curcuma, coriandolo e zenzero soon tutti dotati di azione antibatterica, antisettica ed antinfiammatoria oltre alla capacità di combattere i radicali liberi e l’invecchiamento del tessuto polmonare. Insieme ad essi c’è anche la comune cipolla. Quest’ultima in particolare è stata indicata come il miglior rimedio naturale per ripulire i polmoni degli ex fumatori: depura dalle tossine del fumo tramite la sua azione mucolitica e la broncodilatazione. Inoltre, aiuta a sfiammare gli alveoli dei polmoni e a liberarli dagli elementi nocivi che li ostruiscono.

La dieta di un ex fumatore deve prevedere le crucifere (cavolfiori, broccoli e cavoli), un tipo di verdura ricca di antiossidanti naturali per mantenere puliti i polmoni e prevenire i tumori. Non può mancare la vitamina C che  rafforza il sistema immunitario e la salute dei polmoni. La classica acqua diluita con succo di limone è il rimedio naturale più indicato in questo caso poiché ricca di antiossidanti naturali che rafforzano l’apparato respiratorio.

Acqua

L’acqua depura e in fase di smoking cessation aiuta ad eliminare la nicotina dall’organismo tramite l’urina. Non possono mancare quindi tisane depurative: eucalyptus, timo, menta. Questi infusi depurano i polmoni poichè hanno proprietà espettoranti ed antinfiammatorie e prevengono la formazione di catarro. Molto indicate anche le tisane a base di mirtillo rosso che aiutano e stimolano la riattivazione di una circolazione sanguigna ottimale, messa a dura prova dal fumo. Un altro modo per depurare l’organismo tramite l’acqua è rappresentato da un bagno caldo di 15 minuti ogni giorno poiché permette al corpo di liberarsi della tossine attraverso la pelle e la sudorazione.

Attività fisica

Per migliorare la salute dei tuoi polmoni, usa i tuoi polmoni. E’ un assunto molto semplice ma che può essere dato per scontato. Per la salute polmonare è infatti importante mantenere buone abitudini fisiche: l’esercizio aerobico aiuta ad espandere la cassa toracica e a ventilare i polmoni. Questo consente di respirare meglio ed ottenere una maggiore ossigenazione dei tessuti dell’organismo. Inoltre, la respirazione da attività aerobica favorisce la eliminazione delle tossine dai polmoni e dall’intero organismo. Una camminata a ritmo medio-sostenuto dovrebbe diventare una sana abitudine quotidiana.

 

Paipo

More posts by Paipo

Leave a Comment

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • 1 Maggio, 2018
    0

    Perché ci innamoriamo? Vediamo i meccanismi dell’innamoramento.

  • 30 Aprile, 2018
    1

    Cosa mangiare per dimagrire: inizia dalla colazione

  • 30 Aprile, 2018
    3

    Vitamina D bassa: rimediare con l’alimentazione

  • 30 Aprile, 2018
    0

    Come pulire i polmoni dal fumo di sigaretta

Tag

alimentazione benessere Design dimagrire Envato fitness Fonts hikikomori Paipo smettere di fumare Stress? I nostri casi risolti strip Tech vincere lo stress

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Luglio 2015

Per domande sugli ordini contattare: ordini@paipo.it

Copyright 2018 Echos s.r.l. - Project F. Cattadori

P.IVA: 13435600153

  • HOME
  • Blog
  • Ordina
  • Policy
  • Echos
    • Società
    • Paipo
    • Materiale
    • Contattaci
Paipo

Liberi di Stare Bene

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare sul nostro sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkMaggiori informazioni